Disciplina della circolazione e della sosta veicolare nel centro abitato per il periodo estivo

Firmata l’ordinanza che disciplina la circolazione e la sosta veicolare nel centro abitato durante il periodo estivo.
Data:

22/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Si avvisano i cittadini che è stata emanata l'Ordinanza Sindacale n. 20 del 21 luglio 2025 avente ad oggetto "Disciplina della circolazione e della sosta veicolare nel centro abitato del Comune di Gessopalena nel periodo estivo - Anno 2025".

Nello specifico, premesso che durante i mesi estivi il Comune di Gessopalena è interessato da un incremento della popolazione dovuto alla presenza di possessori di seconde case e di turisti, cui consegue un significativo aumento del traffico veicolare all’interno del centro abitato, i cui effetti, specie nelle ore serali, impongono misure adeguate di sicurezza dei pedoni con particolare riguardo a quelle aree del centro abitato maggiormente esposte alle conseguenze negative del traffico e dove si registra una significativa presenza di persone, si è ritenuto necessario disporre:

dalle ore 21.00 di ciascun giorno alle ore 1.00 del giorno successivo, nei periodi da sabato 26 a domenica 27 luglio 2025, da venerdì 1° agosto a domenica 17 agosto 2025, da sabato 23 a domenica 24 agosto 2025:

- la chiusura al traffico veicolare e il divieto di sosta nel tratto di strada provinciale che va dall’intersezione di Piazza Roma con Via del Popolo fino all’intersezione di Via Peligna con Viale Gennaro Finamore;
- la chiusura temporanea al traffico veicolare in Via Pellicciotti, dall’intersezione con Viale Gennaro Finamore all’intersezione con Via Peligna, n. 1;
- il traffico veicolare sarà deviato in direzione Casoli su Viale Finamore, Via Matteotti, Viale Europa/Via Palazzo, mentre in direzione Torricella su Via del Popolo;
- in deroga alle precedenti disposizioni sono consentiti il transito e la sosta agli automezzi comunali in servizio di pubblica utilità, a quelli delle Forze dell’ordine, ai veicoli dei servizi di emergenza e di soccorso nonché il solo transito ai mezzi pubblici di linea e ai veicoli di massa superiore a 2,5 t.

A cura di

Sindaco

Il Sindaco, eletto direttamente dai cittadini, rappresenta legalmente il Comune. Ha la responsabilità di dirigere l’azione amministrativa dell’ente e di garantire l’attuazione delle decisioni del Consiglio Comunale. Ha funzioni di indirizzo politico, controllo e rappresentanza, assicurando l’unità e la continuità dell’azione amministrativa.

Sindaco

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/08/2025 15:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito