Descrizione
La Regione Abruzzo con Delibera di Giunta Regionale n. 719 del 30/10/2025 ha definito criteri e modalità per l'erogazione di contributi economici finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di gravissima disabilità.
Le istanze di contributo dovranno essere presentate, dal genitore convivente del minore assistito, inoccupato o disoccupato, esclusivamente per via telematica, compilando la domanda disponibile sullo "Sportello telematico Regione Abruzzo" raggiungibile all'indirizzo https://rasportello.regione.abruzzo.it, entro il 30 novembre 2025.
L'istanza deve essere corredata dei seguenti documenti da caricare direttamente sullo Sportello Digitale:
- certificazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica attestante la sussistenza di malattia rara a carico del minore con riportato il relativo codice di classificazione;
- modulo di Attestazione medica della disabilità gravissima di minore con malattia rara (Allegato A), compilato e sottoscritto a cura dal Medico convenzionato;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in corso di validità del soggetto richiedente (laddove ricorre il caso).
Quesiti e richieste di chiarimento in merito al presente avviso possono essere formulate nelle seguenti modalità:
- per e-mail all'indirizzo unionemontanacomunidelsangro@gmail.com;
- per PEC all'indirizzo unionemontanacomunidelsangro@legpec.it;
- per telefono al seguente numero 0872/944201 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 11:00;
- presso la sede dell'Unione Montana dei Comuni del Sangro in Via Duca degli Abruzzi n. 104, Villa Santa Maria (CH) dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 11:00.