Informativa trattamento dati (Sito web)
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Consulta qui il Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Perché questa informativa
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale del Comune e dei siti da esso gestiti in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web accessibili per via telematica.
L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell´art.13 del d.lgs. n.196/2003.
In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. L´informativa è resa solo per il sito web ufficiale del Comune e dei siti da essa gestiti e non per altri siti web esterni, eventualmente consultati dal'utente tramite link.
Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune.
Finalità e base giuridica
I dati personali sono trattati dal Comune esclusivamente per consentire:
- l’accesso all’area personale e ai servizi digitali messi a disposizione;
- la gestione delle istanze presentate dagli utenti (pratiche, documenti, pagamenti, messaggi);
- l’attuazione del principio “once only”, che evita di richiedere nuovamente dati già forniti all’amministrazione;
- l’adempimento degli obblighi di legge e dei procedimenti amministrativi.
La base giuridica del trattamento è costituita dall’esecuzione di compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio di pubblici poteri (art. 6, par. 1, lett. e GDPR).
Tipologia di dati trattati
A titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere trattati:
- dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza/domicilio);
- dati di contatto (telefono, e-mail, domicilio digitale);
- dati relativi a istanze specifiche (es. dati immobiliari, veicolari, familiari, ISEE, titoli di studio, situazione lavorativa);
- dati necessari per l’accesso tramite SPID o CIE;
- dati di pagamento, ove previsti, tramite sistemi integrati con PagoPA.
Modalità di trattamento e conservazione
I dati sono trattati con strumenti informatici sicuri e conservati per il periodo stabilito dal Comune di Gessopalena in relazione alla tipologia di servizio e al procedimento amministrativo di riferimento.
I dati relativi a prenotazioni di appuntamenti vengono conservati per 6 settimane dalla data dell’appuntamento e poi cancellati.
Diritti degli interessati
Gli utenti possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) rivolgendosi al Comune di Gessopalena.
Eventuali richieste di rettifica o cancellazione saranno gestite nei tempi e con le modalità previste dal GDPR.
Cookie e strumenti di tracciamento
La piattaforma utilizza principalmente cookie tecnici, indispensabili per il corretto funzionamento.
Eventuali cookie di terze parti (es. Web Analytics Italia, OpenStreetMap) vengono attivati solo se previsti dall’Ente e previa acquisizione del consenso dell’utente tramite apposito cookie banner.
È inoltre utilizzato il servizio di statistiche Plausible Analytics, che non impiega cookie e non effettua tracciamento individuale, fornendo esclusivamente dati aggregati e anonimizzati.
Sicurezza e infrastruttura
La piattaforma è erogata in modalità cloud SaaS su infrastruttura AWS qualificata ACN. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati.